You are here:
Grazie alla sua straordinaria competenza nell'impiantistica, REDWAVE ha realizzato nel miglior modo possibile l'ampliamento dell'impianto per il trattamento del vetro preesistente. Sin dalle prime battute le attività sono state meticolose: si è registrata una collaborazione grandiosa dall'inventario passando per la progettazione 3D fino ad arrivare alla messa in servizio.
Fino ad oggi risultava impossibile distinguere il vetro scuro e spesso dalle impurità opache, come ad esempio la ceramica, a causa dei loro bassi valori di trasmissione. In questo modo il vetro di alta qualità finiva negli scarti. La possibilità di separare i frammenti di vetro scuro riduce in modo sostanziale le perdite e aumenta la produttività di tutti gli impianti.
A questo punto è possibile effettuare un migliore riconoscimento. Si aumenta la produttività facendo crescere gli utili.
Esclusione di CPP (ceramica, pietre, porcellana): è possibile ridurre i flussi dei rifiuti abbassando i costi per lo smaltimento.
REDWAVE CX: l'unico sistema a 3 vie che combina due separatori in uno.
REDWAVE CX: la nuova ed avveniristica tecnologia delle videocamere si abbina ad una sorgente luminosa ottimizzata consentendo il riconoscimento dei materiali più complessi.
Il design a 3 vie unico nella sua fattispecie assicura un'efficienza altrettanto elevata sia per il primo che per il secondo scarico. Grazie ad uno scarico sul lato anteriore ed uno sul lato posteriore, la distanza tra la scansione del materiale e lo scarico rimane la stessa per entrambi i sistemi di separazione. In questo modo si raggiunge un tasso di riconoscimento senza precedenti utilizzando questa progettazione in abbinamento alla videocamera e alla tecnologia d'illuminazione sviluppate in modo autonomo, ma anche al relativo software per la separazione. La disposizione delle valvole e degli ugelli ad alte prestazioni permette di realizzare impianti di separazione compatti con un numero minore di stadi di selezione.